Academy in "Simbologia 1"
Il Corso Academy in “Simbologia 1” offre una panoramica esplicativa dei simboli di maggior rilevanza all’interno delle società umane dalla preistoria sino all’età contemporanea, spaziando dalla filosofia presocratica alla filosofia contemporanea, affrontando inoltre l’interpretazione psicologica dei simboli attraverso gli studi dei maggiori esponenti delle scuole di pensiero psicologiche, per arrivare al significato sociologico moderno dei simboli dalla comunicazione mass-mediatica sino al simbolismo dei tatuaggi.
Moduli e contenuti
OBIETTIVI FORMATIVI
Al termine del Corso Academy in “Simbologia 1” lo studente avrà interiorizzato i principi di base dell’interpretazione simbolica e sarà in grado di effettuare in proprio delle analisi basilari dei simboli più diffusi, comparandoli sia sotto un profilo storico che sotto un profilo antropologico e sociologico.
REQUISITI DI AMMISSIONE, ESAMI DI VERIFICA E PROVA FINALE
Possono iscriversi i candidati in possesso di Diploma di Scuola Media Superiore o titolo superiore.
Le lezioni verranno erogate sotto forma di videolezioni usufruibili dallo studente in qualsiasi momento.
La prova finale consiste in un test finale a risposta multipla di 30 domande.
DURATA E STRUTTURA DEL CORSO ACADEMY
Durata: Videolezioni – Sei ore e mezza di registrazioni
Frequenza: La frequenza delle videolezioni è a scelta dello studente
Docente: Prof.ssa Gioia Amicarelli
Iscrizioni: Sempre aperte tutto l’anno
Inizio Corsi: venerdì 1° Agosto 2025
Fine Corsi: mercoledì 31 Dicembre 2025
Modalità: Interamente Online
Prezzo: EUR 350,00
ELENCO LEZIONI
Lezione 1 – Introduzione ai Simboli
Lezione 2 – I simboli nella preistoria. Spirale.
Lezione 3 – Simboli antico Egitto. Chiave di Ankh; Il dio Seth.
Lezione 4 – Simboli antico Egitto. Occhio di Horus; Occhio di Ra.
Lezione 5 – Simboli antico Egitto. Ureo; Djied; Stella a cinque punte.
Lezione 6 – Simboli religiosi antichi. Stella a otto punte; Svastika.
Lezione 7 – Simboli religiosi antichi. Om.
Lezione 8 – Simboli Maya. Calendario. Evoluzione calendari nelle varie culture.
Lezione 9 – Simboli cosmogonici. Simboli Aztechi: La croce azteca; Pietra del Sole.
Lezione 10 – Simboli Aztechi. Ollin. Simboli Inca. Trilogia degli animali sacri. Condor; Puma; Serpente. Chakana.
Lezione 11 – Simboli Greci. Bastone di Asclepio; Caduceo.
Lezione 12 – Simboli Romani. Sol Invictus; Fascio Littorio.
Lezione 13 – Medioevo. Pentacolo e Pentagramma. Rinascimento. Uomo Vitruviano.
Lezione 14 – Rinascimento. Angelo. Età Contemporanea. Simboli nella religione.
Lezione 15 – Simboli della filosofia. Filosofia presocratica. Talete; Eraclito.
Lezione 16 – Filosofia presocratica. Pitagora. Triangolo rettangolo; Quadrato; Tetraktys; Phi; Pentalfa; Lettere dell’alfabeto. Filosofia socratica. Socrate. Daimon.
Lezione 17 – Filosofia socratica. Platone. Filosofia Ellenica. Aristotele. Epicuro.
Lezione 18 – Filosofia Medievale. Sant’Agostino. Filosofia Rinascimentale. Marsilio Ficino. Tommaso Moro. Giordano Bruno.
Lezione 19 – Filosofia Moderna. Baruch Spinoza. Gottfried Leibniz. Immanuel Kant. G.W. Friedrich Hegel.
Lezione 20 – Filosofia Moderna. Friedrich Nietzsche. Uroboro. Gaston Bachelard. I linguisti della semiotica. Ferdinand de Saussure. Ernst Cassirer. Filosofia Contemporanea. Ludwig Wittgenstein. Henry Corbin. Jean-Paul Sartre.
Lezione 21 – Filosofia Contemporanea. Umberto Eco. Jürgen Habermas. Noam Chomsky. Umberto Galimberti. Sintesi dei simboli di Filosofia.
Lezione 22 – I simboli nella Psicologia. Psicologia. Sigmund Freud. Serpente nelle varie culture. Carl Gustav Jung. Erich Fromm. James Hillman. Rollo May.
Lezione 23 – Psicologia. Paul Diel. Gerhard Adler. Simboli nella Psicologia e nella Psicanalisi. Classificazione dei simboli nella Psicologia e nella Psicanalisi.
Lezione 24 – Sociologia. I simboli sociali. Età moderna. I simboli nella società moderna. I simboli nella Comunicazione.
Lezione 25 – I simboli nella Comunicazione. I tatuaggi come simboli di Comunicazione. Tipologie di simboli e significati nei tatuaggi. Conclusioni.
Prova finale