Prof.ssa Tamara Vannucci
Qualifiche accademiche
Esperienze professionali
Pubblicazioni
Gennaio - Dicembre 2015: Gyrotonic expansion system Trainer
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione: Gyrotonic Roma
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio: Gyrotonic
• Qualifica conseguita: Trainer
• Ottobre 2007 - Ottobre 2010: Formazione per Insegnanti e ballerini professionista di Tango Argentino
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione: Real Academia Buenos Aires/ Marsiglia.
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio: Tango Argentino, Danza, Anatomia, Storia e Cultura delle tradizioni folkloriche argentine, pilates.
• Qualifica conseguita: Ballerina professionista e Insegnante.
2005 - 2008: Corso di Dottorato in Filosofia delle Scienze sociali e comunicazione simbolica
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Università dell’Insubria, Como.
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio: Filosofia, Simbologia, Comunicazione, Psicologia, Comunicazione simbolica, Analisi simbolico-immaginale.
• Qualifica conseguita: Ph.D.
• Livello nella classificazione nazionale: Ph.D.
2005 - 2007: Master in Counseling professionale, filosofico
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione: Scuola Superiore di Nonterapia, Mendrisio, CH.
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio: Filosofia, Scienze sociali, Filosofia orientale, psicologia, Simbolica, Comunicazione nella relazione counselor-cliente, teoria dei gruppi, Leadership, Gestione del conflitto
• Qualifica conseguita: Counselor
2003: Laurea magistrale in Filosofia
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione: Università degli Studi di Milano
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio: Filosofia, Storia della Filosofia, Filosofia Morale, Filosofia della Scienza, Logica, Estetica, Filosofia contemporanea, Storia delle religioni, Filosofia Indiana, Lingua e letteratura greca, Estetica.
• Qualifica conseguita: Dottoressa in Filosofia 110/110 cum laude
1993: Diploma di Maturità classica
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione: Liceo Ginnasio G. Berchet, Milano
• Qualifica conseguita: Diploma
• Ottobre 2022 - oggi: Apertura studio di Business e Life Coaching, in Milano, via Maiocchi 14. Consulente,
Business ed Executive Coach e Trainer d’aula free lance. Attualmente lavoro in proprio e/o collaboro con diverse società che mi ingaggiano per erogare ai loro clienti corsi di formazione sulle competenze trasversali: aule di Leadership, Gestione del Cambiamento, Gestione dei Conflitti, Problem Solving, Comunicazione efficace, Intelligenza emotiva, Leadership, Diversity Inclusion, Retention e Ingaggio delle risorse, Self Management. Collaboro con Hotel, Luxury Resorts e Società di eventi per organizzare percorsi esclusivi di Team Building, intrattenimento e formazione per i loro clienti.
• Ottobre 2014 - oggi: Consulente, Business ed Executive Coach e Trainer d’aula. Collaboro con diverse società che mi ingaggiano per erogare ai loro clienti corsi di formazione sulle competenze trasversali: aule di Leadership, Gestione del Cambiamento, Gestione dei Conflitti, Problem Solving, Comunicazione efficace, Intelligenza emotiva, Leadership, Diversity Inclusion, Retention e Ingaggio delle risorse, Self Management. Aule e percorsi di coaching, team coaching, executive coaching, per lo sviluppo delle competenze soft, utilizzando, tra i vari metodi, anche U-Theory e BTM (Business Tarot Management ®). Aule di Leadership, Gestione del Cambiamento, Gestione dei Conflitti, Problem Solving, Comunicazione efficace, Intelligenza emotiva, Leadership, Diversity Inclusion, Retention e Ingaggio delle risorse, Self Management. Team Building.
• Nome e indirizzo del datore di lavoro: Trainer, Business ed Executive Coach per le società, A.D. Global, WeMind, Soges, Sturthub Consulting, Braavery srl, People Evolution. Clienti: Tetrapak, Istat, Foral, Bracco, Hilton, Allianz, Hydro-Ingegneria. Artsana, Sparkasse, Primark, Officine Meccaniche Galletti, Italcementi, Banco popolare Milano, Unicredit, Vodafone, Prysmian, Pirelli, Lamborghini, Mig Power.
• Tipo di azienda o settore: Nazionali e multinazionali, svariati settori
• Tipo di impiego: Docente, trainer, business and executive coach
• Principali mansioni e responsabilità: Progettazione ed erogazione di aule di Formazione sulle competenze trasversali per il middle e top management, in presenza e da remoto. Percorsi di Coaching e Team Coaching.
• Ottobre 2014 - oggi: Life Coach, Counselor, Docente.
• Nome e indirizzo del datore di lavoro: In proprio con p.iva
• Tipo di azienda o settore: Clienti privati.
• Tipo di impiego: Life Coach per clienti privati (persone fisiche), percorsi di crescita personale e formazione sia one to one che percorsi di gruppo. Clienti acquisiti attraverso passaparola, sito internet (www.tamaravannucci.it).
• Principali mansioni e responsabilità: Life Coach e Counselor, docente.
• Ottobre 2008 - 2022: Docente
• Nome e indirizzo del datore di lavoro: Università Libera di Gorgonzola, Gorgonzola (Mi), Piazza Roma 4.
• Tipo di azienda o settore: Ente di formazione e Università.
• Tipo di impiego: Docente a contratto di Filosofia e Comunicazione simbolica presso la Cattedra di Filosofia della Università Libera di Gorgonzola (Milano) per un pubblico di circa 100 persone.
• Principali mansioni e responsabilità: Progettazione ed erogazione corsi di Filosofia e Comunicazione.
• Ottobre 2010 - 2024: Direttrice e Responsabile dei corsi di tango argentino ed eventi culturali
• Nome e indirizzo del datore di lavoro: ASD El Aleph, Milano, Via Signorelli, 7.
• Tipo di azienda o settore: Associazione sportivo-dilettantistica di Tango Argentino
• Tipo di impiego: Presidente, Direttrice e Responsabile dei corsi e degli eventi
• Principali mansioni e responsabilità: Gestione della associazione e della sua vita associativa, relazione con i soci, studio della normativa, organizzazione di eventi, campagne associative, erogazione corsi di Tango argentino. Progettazione, organizzazione e comunicazione (pr) di eventi artistici per l’associazione sportivo dilettantistica, con 1500 soci. Fino al 2020 ho organizzato eventi di portata internazionale con una partecipazione attiva in locali ubicati a Milano e in Italia per un massimo di 700 persone.
• Gennaio 2008 - 2012: Presidente e Docente
• Nome e indirizzo del datore di lavoro: JnarTeama, Milano, ia Canonica 72.
• Tipo di azienda o settore: Centro multidisciplinare di studi, arti e culture
• Tipo di impiego: Direttrice, responsabile dei corsi, docente.
• Principali mansioni e responsabilità: Ho gestito uno staff di 20 insegnanti collaboratori ed erogato corsi ad adulti e ragazzi, in qualità di docente, per le seguenti discipline: italiano, latino, greco, filosofia.
• 2005 -2012: Presidente e Docente
• Nome e indirizzo del datore di lavoro: Centro Studi Thalia, Castiglione Intelvi (Co), via Roma 64.
• Tipo di azienda o settore: Centro multidisciplinare di studi, arti e culture
• Tipo di impiego: Direttrice e Responsabile dei Corsi
• Principali mansioni e responsabilità: Ho gestito uno staff di 10 insegnanti collaboratori ed erogato corsi ad adulti e ragazzi, in qualità di docente, per le seguenti discipline: italiano, latino, greco, filosofia. Ho
progettato per me e per gli altri insegnanti corsi di recupero per tutte le materie scolastiche e non.
• Ottobre 1994 - 2018: Docente
• Nome e indirizzo del datore di lavoro: Attività in proprio come insegnante di ripetizioni: italiano, latino, greco, filosofia.
• Tipo di azienda o settore: Clienti privati.
• Tipo di impiego: Docente di latino, greco, italiano, filosofia.
• Principali mansioni e responsabilità: Progettazione ed erogazione corsi di recupero per materie scolastiche.
• Ottobre 2003 - 2008: Docente Assistente
• Nome e indirizzo del datore di lavoro: Università Statale degli Studi di Milano, via Festa del perdono 7, Milano.
• Tipo di azienda o settore: Ente di formazione Universitario
• Tipo di impiego: Docente e Cultrice della Materia, Assistente alla Cattedra di Storia della Filosofia
• Principali mansioni e responsabilità: Cultrice della Materia, assistente e ausiliaria alla cattedra con svolgimenti di corsi e seminari, interrogazione agli esami e tutoring per gli studenti. Relatrice a Congressi di studi filosofici, simbolici e letterari, nazionali e internazionali.
• Ottobre 2003- 2008: Docente Assistente
• Nome e indirizzo del datore di lavoro: Università dell’Insubria, sede di Como, Facoltà di Scienze MM.FF.NN, Dipartimento di Scienze della Cultura, politiche e dell’informazione, Cattedra di Filosofia Politica e Simbolica.
• Tipo di azienda o settore: Ente di formazione Universitario
• Tipo di impiego: Docente e Cultrice della Materia, Assistente alla Cattedra di Storia della Filosofia
• Principali mansioni e responsabilità: Cultrice della Materia, assistente e ausiliaria alla cattedra con svolgimenti di corsi e seminari, interrogazione agli esami e tutoring per gli studenti. Relatrice a Congressi di studi filosofici, simbolici e letterari, nazionali e internazionali.
• 2006 - 2008: Docente Assistente in cotutela
• Nome e indirizzo del datore di lavoro: Universidad de Sevilla, Facultad de Filología, Sevilla, Spagna, c/ Palos de la Frontera s/ n. 41004.
• Tipo di azienda o settore Ente di formazione Universitario
• Tipo di impiego: Docente e Cultrice della Materia, Assistente alla Cattedra di Storia della Filosofia
• Principali mansioni e responsabilità: Relatrice a Congressi di studi filosofici, simbolici e letterari, nazionali e internazionali.
• Settembre 2003 -2006: Professoressa di Filosofia, Lingua e Letteratura Italiana e Latina
• Nome e indirizzo del datore di lavoro: Istituto privato Meucci, via Stoppani 7, Milano.
• Tipo di azienda o settore: Ente privato di formazione scolastica
• Tipo di impiego: Titolare di Cattedra di Filosofia, Lingua e Letteratura Latina e di Lingua e Letteratura italiana.
• Principali mansioni e responsabilità: Professoressa
• Settembre 2003 - 2006: Professoressa di Filosofia, Lingua e Letteratura Italiana e Latina
• Nome e indirizzo del datore di lavoro: Istituto Ambrosiano, Milano, Via Melchiorre Gioia, 59
• Tipo di azienda o settore: Ente privato di formazione scolastica
• Tipo di impiego: Titolare di Cattedra di Filosofia, Lingua e Letteratura Latina e di Lingua e Letteratura italiana e Italiano per stranieri
• Principali mansioni e responsabilità: Professoressa
• Ottobre 2000 - Luglio 2002: Assistente al Direttore Sportivo
• Nome e indirizzo del datore di lavoro: Mig Power, Carlazzo (Co), via per San Pietro Sovera.
• Tipo di azienda o settore: Lamborghini racing, Lamborghini Supertrophy, Campionato di gare formula 3
• Tipo di impiego: Assistente al Direttore Sportivo, poi Direttore Sportivo
• Principali mansioni e responsabilità: Gestione dei contatti con il team dei piloti e con gli sponsor, ricerca sponsor, organizzazione ospitalità durante le gare ed organizzazione eventi, redazione articoli sportivi su testate giornalistiche, ufficio stampa.
• 1994 - 1998: Impiegata
• Nome e indirizzo del datore di lavoro: Corte d’appello, Tribunale e Pretura di Milano, Uffici Giudiziari.
• Tipo di azienda o settore: Tribunale
• Tipo di impiego: Impiegata
• Principali mansioni e responsabilità: Lavori di segretariato, compilazione verbali, assistente giudiziario
Convegno organizzato dall’Istituto Auspicia, per lo sviluppo e la crescita personale: Il cammino della Leadership attraverso la simbologia dei Tarocchi.
Conferenza organizzata a Milano dalla Associazione Panta Rei per lo sviluppo del pensiero nell’ambito delle Risorse umane: L’utilizzo della simbolica dei Tarocchi nella formazione aziendale.
Convegno organizzato dall’Istituto Auspicia, per lo sviluppo e la crescita personale: Come e perchè funzionano i Tarocchi?
Convegno organizzato dalla Cattedra di Filosofia Politica e Simbolica dell’Università dell’Insubria: Donoso Cortés nel rapporto tra politica e religione Convegno organizzato dalla Società Filosofica Italiana, presso Università Statale Milano: Il lavoro della malinconia. Letteratura e medicina nel Siglo de Oro.
Convegno organizzato dal gruppo di ricerca “Escritoras y escrituras”, III Seminario Internazionale presso l’Università dell’Andalucia, Siviglia: “Filosofia en feminino: Maria Zambrano y la transformacion del pensamento”.
Convegno organizzato per il VII Centenario del Petrarca, presso la Unam di Città del Messico, Petrarchismo e Antipetrarchismo: l’elogio della donna e il tema del furioso da Garcilaso de la Vega a Giordano Bruno
T. Vannucci, Dal Canzoniere del Petrarca ai Sonetos Espirituales di Jiménez, un percorso iniziatico scolpito nelle malìe del sonetto, II Vol. Atti del Convegno “Italia –Espana-Europa: Literaturas comparadas, tradiciones y traduciones” XI congreso Internacional de la sociedad espanola de italianistas, ArCiBel Editores, Siviglia 2005.
T. Vannucci, Esegesi del conflitto interiore: l’esperienza mistico-poetica di Francesco Petrarca e Juan Ramon Jiménez, n.1 rivista on line dell’Università dell’Insubria www.metabasis.it
T. Vannucci, Il mito di Don Juan in Ortega y Gasset: Simbolo di rinascita dalla crisi della società moderna, n.2 rivista on line dell’Università dell’Insubria www.metabasis.it
T. Vannucci, Il romanzo picaresco, problemi di esegesi filosofica e letteratura comparata: La Garduna de Sevilla, n.1 rivista filosofica on line dell’Università Statale di Milano,
www.secretumonline.it
T. Vannucci, Filosofia al femminile: Maria Zambrano e la trasformazione del pensiero, I Vol. Atti del Convegno “Italia –Espana-Europa: Literaturas comparadas, tradiciones y traduciones” XII
Congreso Internacional de la sociedad espanola de italianistas, ArCiBel Editores, Siviglia 2006.
T. Vannucci, Don Giovanni: seduzione o volontà di potenza? rivista filosofica on line dell’Università Statale di Milano, www.secretumonline.it
T. Vannucci, Juan Ramón Jiménez: il Nobel dell’Assoluto rivista filosofica on line dell’Università Statale di Milano, www.secretumonline.it