corner corner
Logo di HETG Logo di HETG
Logo di HETG Logo di HETG
Menu
corner
Italiano English French German Spanish
Master di II Livello in Geopolitica e Sicurezza Globale

Master di II Livello in Geopolitica e Sicurezza Globale

Facoltà di Ingegneria Informatica
Facoltà di Scienze Sociologiche
Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali
Facoltà di Scienze Giuridiche
Facoltà di Giornalismo e Comunicazione
Facoltà di Filosofia e Studi Umanistici
Facoltà di Economia
Facoltà di Scienze Religiose e Teologia
Facoltà di Scienze Pedagogiche
Facoltà di Scienze della Comunicazione
Facoltà di Scienze e Tecnologie del Cinema e dello Spettacolo
Facoltà di Beni Culturali
Facoltà di Scienze & Tecnologie Informatiche
Facoltà di Scienze Psicologiche
Facoltà di Relazioni Internazionali
Facoltà di Scienze Criminologiche e della Sicurezza
Facoltà di Ingegneria Gestionale
Facoltà di Scienze Antropologiche
Facoltà di Scienze Olistiche
Facoltà di Discipline della Moda e del Lusso
Facoltà di Scienze Aziendali
Facoltà di Scienze dello Sport
Facoltà di Scienze Strategiche della Difesa e della Sicurezza
Facoltà di Ingegneria Informatica
Facoltà di Scienze Sociologiche
Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali
Facoltà di Scienze Giuridiche
Facoltà di Giornalismo e Comunicazione
Facoltà di Filosofia e Studi Umanistici
Facoltà di Economia
Facoltà di Scienze Religiose e Teologia
Facoltà di Scienze Pedagogiche
Facoltà di Scienze della Comunicazione
Facoltà di Scienze e Tecnologie del Cinema e dello Spettacolo
Facoltà di Beni Culturali
Facoltà di Scienze & Tecnologie Informatiche
Facoltà di Scienze Psicologiche
Facoltà di Relazioni Internazionali
Facoltà di Scienze Criminologiche e della Sicurezza
Facoltà di Ingegneria Gestionale
Facoltà di Scienze Antropologiche
Facoltà di Scienze Olistiche
Facoltà di Discipline della Moda e del Lusso
Facoltà di Scienze Aziendali
Facoltà di Scienze dello Sport
Facoltà di Scienze Strategiche della Difesa e della Sicurezza

Master di II Livello in Geopolitica e Sicurezza Globale

Il Master di II Livello in Geopolitica e Sicurezza Globale forma operatori professionali avanzati operanti nel campo della Geopolitica e Sicurezza Globale, in grado di analizzare scenari complessi, elaborare strategie predittive, gestire crisi sistemiche e contribuire alla definizione di politiche di sicurezza internazionale in un contesto globale in continua evoluzione.


Al completamento del Corso di Master di II Livello in Geopolitica e Sicurezza Globale lo studente avrà ricevuto una formazione settoriale avanzata tale da consentirgli di interpretare criticamente i fenomeni geopolitici contemporanei, applicare metodologie evolute di analisi strategica e previsione, progettare e implementare politiche di sicurezza integrata, gestire in modo coordinato crisi complesse e rischi globali, e contribuire efficacemente ai processi decisionali in ambito istituzionale, aziendale e internazionale.

Moduli e contenuti

Sbocchi Occupazionali

Il Corso di Master di II Livello in Geopolitica e Sicurezza Globale offre diverse possibilità di impiego nel mondo del lavoro in svariati settori. Di seguito un elenco di alcuni dei possibili sbocchi occupazionali:

• Esperto in Sicurezza Globale Avanzata


Esami

SPS/06 - SPS/04 - Metodologie Avanzate di Analisi Geopolitica e Previsione Strategica - 9 ECTS

SPS/07- SPS/012 - Intelligence Strategica e Controterrorismo - 7 ECTS

IUS/13 - SPS/04 - Governance Globale della Sicurezza e Diritto Internazionale Avanzato - 9 ECTS

SPS/04 - SECS-P/02 - ING-IND/32 - Politiche di Sicurezza Energetica e Infrastrutturale - 8 ECTS

SPS/04 - SECS-P/02 -  ING-IND/32 - Gestione Strategica delle Crisi Complesse e Resilienza Sistemica (Corso Avanzato) - 9 ECTS

ING-INF/05 - SPS/04 - IUS/13 - Cyber Strategy e Warfare Informatico Avanzato - 8 ECTS

SPS/06 - SPS/04 - SECS-S/06 - IUS/10 - Geopolitica del Cambiamento Climatico e dei Rischi Ambientali Globali - 6 ECTS

Tesi finale 4


Facoltà di Ingegneria Informatica
Facoltà di Scienze Sociologiche
Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali
Facoltà di Scienze Giuridiche
Facoltà di Giornalismo e Comunicazione
Facoltà di Filosofia e Studi Umanistici
Facoltà di Economia
Facoltà di Scienze Religiose e Teologia
Facoltà di Scienze Pedagogiche
Facoltà di Scienze della Comunicazione
Facoltà di Scienze e Tecnologie del Cinema e dello Spettacolo
Facoltà di Beni Culturali
Facoltà di Scienze & Tecnologie Informatiche
Facoltà di Scienze Psicologiche
Facoltà di Relazioni Internazionali
Facoltà di Scienze Criminologiche e della Sicurezza
Facoltà di Ingegneria Gestionale
Facoltà di Scienze Antropologiche
Facoltà di Scienze Olistiche
Facoltà di Discipline della Moda e del Lusso
Facoltà di Scienze Aziendali
Facoltà di Scienze dello Sport
Facoltà di Scienze Strategiche della Difesa e della Sicurezza
Facoltà di Ingegneria Informatica
Facoltà di Scienze Sociologiche
Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali
Facoltà di Scienze Giuridiche
Facoltà di Giornalismo e Comunicazione
Facoltà di Filosofia e Studi Umanistici
Facoltà di Economia
Facoltà di Scienze Religiose e Teologia
Facoltà di Scienze Pedagogiche
Facoltà di Scienze della Comunicazione
Facoltà di Scienze e Tecnologie del Cinema e dello Spettacolo
Facoltà di Beni Culturali
Facoltà di Scienze & Tecnologie Informatiche
Facoltà di Scienze Psicologiche
Facoltà di Relazioni Internazionali
Facoltà di Scienze Criminologiche e della Sicurezza
Facoltà di Ingegneria Gestionale
Facoltà di Scienze Antropologiche
Facoltà di Scienze Olistiche
Facoltà di Discipline della Moda e del Lusso
Facoltà di Scienze Aziendali
Facoltà di Scienze dello Sport
Facoltà di Scienze Strategiche della Difesa e della Sicurezza

NEL CUORE DELLA VISIONE DI HETG, LA VALUTAZIONE ACCADEMICA DELL’ESPERIENZA (VAE) EMERGE COME UN PILASTRO FONDAMENTALE.

Riconoscendo che l'apprendimento e lo sviluppo professionale possono avvenire anche al di fuori delle tradizionali aule universitarie, il sistema di Validazione degli Acquisiti Esperienziali (VAE) valorizza e certifica le esperienze lavorative e professionali dei candidati. Questo approccio permette di riconoscere formalmente le competenze acquisite sul campo, offrendo un'opportunità di validazione accademica o professionale per percorsi non convenzionali.

Facoltà di Ingegneria Informatica
Facoltà di Scienze Sociologiche
Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali
Facoltà di Scienze Giuridiche
Facoltà di Giornalismo e Comunicazione
Facoltà di Filosofia e Studi Umanistici
Facoltà di Economia
Facoltà di Scienze Religiose e Teologia
Facoltà di Scienze Pedagogiche
Facoltà di Scienze della Comunicazione
Facoltà di Scienze e Tecnologie del Cinema e dello Spettacolo
Facoltà di Beni Culturali
Facoltà di Scienze & Tecnologie Informatiche
Facoltà di Scienze Psicologiche
Facoltà di Relazioni Internazionali
Facoltà di Scienze Criminologiche e della Sicurezza
Facoltà di Ingegneria Gestionale
Facoltà di Scienze Antropologiche
Facoltà di Scienze Olistiche
Facoltà di Discipline della Moda e del Lusso
Facoltà di Scienze Aziendali
Facoltà di Scienze dello Sport
Facoltà di Scienze Strategiche della Difesa e della Sicurezza
Facoltà di Ingegneria Informatica
Facoltà di Scienze Sociologiche
Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali
Facoltà di Scienze Giuridiche
Facoltà di Giornalismo e Comunicazione
Facoltà di Filosofia e Studi Umanistici
Facoltà di Economia
Facoltà di Scienze Religiose e Teologia
Facoltà di Scienze Pedagogiche
Facoltà di Scienze della Comunicazione
Facoltà di Scienze e Tecnologie del Cinema e dello Spettacolo
Facoltà di Beni Culturali
Facoltà di Scienze & Tecnologie Informatiche
Facoltà di Scienze Psicologiche
Facoltà di Relazioni Internazionali
Facoltà di Scienze Criminologiche e della Sicurezza
Facoltà di Ingegneria Gestionale
Facoltà di Scienze Antropologiche
Facoltà di Scienze Olistiche
Facoltà di Discipline della Moda e del Lusso
Facoltà di Scienze Aziendali
Facoltà di Scienze dello Sport
Facoltà di Scienze Strategiche della Difesa e della Sicurezza

ARCHITETTI DEL FUTURO FORMATIVO

HETG è guidata da un team di gestione composto da professionisti dedicati, con una vasta esperienza nell'ambito dell'istruzione e dell'innovazione.

Sotto la guida del Rettore, Prof. Antonino Galloni, l'istituzione si impegna a offrire una formazione di qualità, accessibile e rilevante, in linea con le esigenze attuali e le sfide del futuro.

Ogni decisione e iniziativa presa riflette l'impegno del nostro management nel fornire un'istruzione che supporti gli studenti non solo nell'apprendimento, ma anche nella scoperta delle loro passioni e potenzialità. HETG è pensata come una piattaforma dove gli studenti possono sviluppare le loro competenze e trovare il loro posto nel mondo.

Facoltà di Ingegneria Informatica
Facoltà di Scienze Sociologiche
Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali
Facoltà di Scienze Giuridiche
Facoltà di Giornalismo e Comunicazione
Facoltà di Filosofia e Studi Umanistici
Facoltà di Economia
Facoltà di Scienze Religiose e Teologia
Facoltà di Scienze Pedagogiche
Facoltà di Scienze della Comunicazione
Facoltà di Scienze e Tecnologie del Cinema e dello Spettacolo
Facoltà di Beni Culturali
Facoltà di Scienze & Tecnologie Informatiche
Facoltà di Scienze Psicologiche
Facoltà di Relazioni Internazionali
Facoltà di Scienze Criminologiche e della Sicurezza
Facoltà di Ingegneria Gestionale
Facoltà di Scienze Antropologiche
Facoltà di Scienze Olistiche
Facoltà di Discipline della Moda e del Lusso
Facoltà di Scienze Aziendali
Facoltà di Scienze dello Sport
Facoltà di Scienze Strategiche della Difesa e della Sicurezza
Facoltà di Ingegneria Informatica
Facoltà di Scienze Sociologiche
Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali
Facoltà di Scienze Giuridiche
Facoltà di Giornalismo e Comunicazione
Facoltà di Filosofia e Studi Umanistici
Facoltà di Economia
Facoltà di Scienze Religiose e Teologia
Facoltà di Scienze Pedagogiche
Facoltà di Scienze della Comunicazione
Facoltà di Scienze e Tecnologie del Cinema e dello Spettacolo
Facoltà di Beni Culturali
Facoltà di Scienze & Tecnologie Informatiche
Facoltà di Scienze Psicologiche
Facoltà di Relazioni Internazionali
Facoltà di Scienze Criminologiche e della Sicurezza
Facoltà di Ingegneria Gestionale
Facoltà di Scienze Antropologiche
Facoltà di Scienze Olistiche
Facoltà di Discipline della Moda e del Lusso
Facoltà di Scienze Aziendali
Facoltà di Scienze dello Sport
Facoltà di Scienze Strategiche della Difesa e della Sicurezza

Apri la Porta al Tuo Futuro: Ammissioni Ora Aperte!

Al centro della missione di HETG vi è il forte impegno a rendere l'alta formazione accessibile e rilevante per tutti, indipendentemente dal percorso di vita seguito. Se il tempo o le circostanze ti hanno allontanato dal perseguire il tuo obiettivo accademico, siamo qui per supportarti nel raggiungerlo. Compilando il nostro modulo di contatto, sarai messo in comunicazione con un consulente per l'iscrizione personale, che ti assisterà in ogni fase del processo. Inoltre, grazie al nostro sistema di Validazione degli Acquisiti Esperienziali (VAE), la tua esperienza professionale può essere riconosciuta e convertita in crediti formativi, portandoti un passo più vicino al conseguimento del tuo titolo accademico. Non perdere questa opportunità: il tuo futuro accademico ti attende.

I nostri partner

Questo sito web utilizza cookie tecnici, per migliorare l'esperienza di navigazione dei nostri visitatori e i cookie di Google Analytics in modalità anonima a fini statistici. Non vengono invece utilizzati cookie di profilazione o cookie con finalità di marketing, pubblicitarie e promozionali. Cliccando sul tasto "Tutti i cookie" verranno attivati sia i cookie tecnici, sia i cookie di Google Analytics. Cliccando sul tasto "Solo cookie tecnici" verranno attivati solo i cookie indispensabili al funzionamento del sito. Proseguendo con la navigazione il visitatore accetta la nostra Cookie Policy. Per maggiori informazioni cliccare sul link "Cookie Policy".
Cookie Policy